Top-level heading

Organismo preposto al benessere degli animali

Ogni Responsabile di Progetto che abbia necessità di utilizzare animali dovrà effettuarne richiesta compilando due moduli (progetto di ricerca e sintesi non tecnica). Tali moduli dovranno essere inviati via e-mail all’OBPA (obpafisiofarma@cert.uniroma1.it) corredati dal CV del Responsabile del Progetto e da una Dichiarazione del responsabile del progetto di ricerca ai sensi dell’articolo 46, comma 1, lettera aa del D.P.R. 28 dicembre 2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa” circa l’assenza di sentenze definitive, ovvero rese ai sensi dell’articolo 444 c.p.p. per uno dei reati di cui agli articoli 544-bis, 544-ter del codice penale, nonché per quelli di cui agli articoli 4 e 5 della legge del 4 novembre 2010, n.201.

Nella prima pagina del modulo di descrizione del progetto bisogna inserire informazioni circa i responsabili dei progetti presentati, le autorizzazioni degli stabilimenti utilizzatori e il responsabile del benessere animale. L’OBPA esprimerà un parere motivato sul progetto presentato. Il responsabile del benessere animale provvederà ad inviare la richiesta al Ministero della Salute per l'approvazione.

Regolamento dell'Organismo preposto al benessere degli animali

Modulo per la preparazione della Proposta di progetto (Allegato A)

Modulo per la preparazione del progetto di Ricerca  (Allegato VI)

Modulo per la sintesi non tecnica (allegato IX)