Iniziativa
Fondazione SPERA: Lezione sulle "Dipendenze: dalle sostanze d'abuso al web, a tutti può succedere. Lezioni nelle scuole secondarie di secondo grado.
Referente attività: Morena Maria
Area di intervento: CITTA' E TERRITORIO
Durata dell’iniziativa: 2024
Luoghi di svolgimento: Istituto Comprensivo Marina di Cerveteri
La conoscenza delle modificazioni cui va incontro il nostro cervello in seguito ad esposizione ad una sostanza d’abuso e dei danni anche irreversibili che questa può causare, ha aumentato negli studenti la consapevolezza dei rischi cui ci si espone quando si decide di “sperimentare chimicamente” disincentivando l’utilizzo di sostanze psicotrope. La proposta ha voluto incoraggiare gli adolescenti e le rispettive famiglie ad adottare stili di vita più salutari mediante l’informazione circa gli effetti nocivi, soprattutto in età adolescenziale, contrastare la disuguaglianza sociale che vede il tossicodipendente come un “vizioso” piuttosto che come un malato, e far conoscere il pericolo derivante dalla sperimentazione, anche saltuaria, delle nuove sostanze psicoattive. Purtroppo, l’età della cosiddetta “prima sperimentazione”, di solito sotto forma di spinello, sigaretta o alcolici, si sta gradualmente abbassando, mentre sta gradualmente aumentando il numero di giovanissimi che utilizzano sostanze d’abuso. Pertanto, la veicolazione di informazioni su un argomento così delicato, in maniera interattiva e con modalità ludiche, effettuato inizialmente da parte di esperti ma successivamente dagli stessi studenti ai propri compagni, ha avuto l’obiettivo di disincentivare i ragazzi nella fascia adolescenziale dall’approcciarsi alle sostanze psicotrope.
maria.morena@uniroma1.it