Iniziativa
LE VIE DELLA SCIENZA, TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO
Referente attività: Maggi Laura
Area di intervento: CITTA' E TERRITORIO
Durata dell’iniziativa: 2022
Luoghi di svolgimento: Municipio XI di Roma
Eventuale URL dell'iniziativa: http://www.formascienza.org/eureka2022.asp
Favorire le opportunità di accesso alla conoscenza scientifica, diffondere la cultura scientifica e promuoverla come parte del patrimonio culturale collettivo. - Far percepire ai cittadini i centri di ricerca come risorsa per il territorio. - Mettere in rete le istituzioni culturali e universitarie del territorio, in particolare l Università Sapienza che sarà coinvolta direttamente in alcune attività del progetto, associazioni, scuole enti territoriali - Favorire l inclusione sociale, coinvolgere la cittadinanza nell offerta culturale scientifica della città , ampliando la fascia di pubblico raggiunta, in particolare il pubblico nelle periferie. - Aumentare l empowerment/capacity building femminile. Da un lato attraverso la mostra si presentano figure femminili di successo nella scienza, dall altro si dà luce alle ricercatrici degli eventi, in particolare quelli rivolti alle scuole, allo scopo di stimolare il riconoscimento delle ragazze nelle carriere scientifiche. - Integrare diverse culture, scientifica, umanistica e artistica: il pensiero scientifico è una conquista del pensiero umano e non uno strumento per soli tecnici. - Sviluppare negli scienziati nuovi linguaggi e metodi per diffondere il pensiero scientifico
Pubblico generico, scuole, universitari.
http://www.formascienza.org/
Fondi del bando Eureka, e del progetto Sapienza Terza Missione
- Migliorare la percezione dei cittadini sulla comunità scientifica e sugli enti di ricerca, che rappresentano una risorsa importante per il territorio, capace di veicolare informazioni affidabili su temi sensibili e di interesse, ampliando le opportunit
Questionari