Il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer" della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), promuove uno studio dedicato a esplorare gli effetti di una pratica quotidiana di meditazione in movimento, della durata di circa 10 minuti, sulla qualità del sonno e sui livelli di stress negli studenti universitari.
Lo studio è rivolto a studentesse e studenti universitari (corsi di laurea triennale, magistrale e dottorato), di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non soffrano di disturbi del sonno.
Per maggiori informazioni e per partecipare al progetto è possibile contattare la dott.ssa Ludovica Ortame all’indirizzo e-mail: ludovica.ortame@uniroma1.it