Top-level heading

Iniziativa

Dai farmaci anti-obesità nuove speranze per la terapia di malattia di Parkinson e Alzheimer

Referente attività: Gaetani Silvana

Area di intervento: SALUTE PUBBLICA E BENESSERE

Durata dell’iniziativa: 2024

Luoghi di svolgimento: RAI Radio 1

Eventuale URL dell'iniziativa: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/artic…

L'intervista mira a sensibilizzare il pubblico su una nuova classe di farmaci per il diabete e l'obesità, offrendo una speranza concreta a molte persone che fino a poco tempo fa avevano poche opzioni di trattamento efficaci per la gestione di tali condizioni patologiche. L’intervista ha come obiettivo quello di promuovere una maggiore consapevolezza delle potenzialità e dei meccanismi d'azione di tali farmaci. In particolare, l’intervista si è focalizzata sui farmaci analoghi dell’incretina glucagon-like peptide-1 (GLP-1) sottolineando come oltre alla semplice perdita di peso questi farmaci sembrino agire su meccanismi più profondi, come il controllo della glicemia, la riduzione dello stress ossidativo e persino effetti neuroprotettivi supportandone il potenziale effetto terapeutico in patologie neurodegenerative quali Parkinson e Alzheimer.

Studenti, ricercatori, docenti del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Erspamer" e l'Università Sapienza in generale.Cittadino generico, professionisti del settore sanitario e farmacologico

Torna all'elenco delle Iniziative