Top-level heading

Iniziative Terza missione


IniziativaReferenteAreaDurata
Redazione di articoli divulgativi scientifici - "Riso rosso fermentato e allarme... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Redazione di articoli divulgativi scientifici - Filsuvez®: un farmaco vegetale per la “sindrome dei... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Redazione di articoli divulgativi scientifici - Genziana: un approccio naturale per digerire bene e... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Redazione di articoli divulgativi scientifici - Droghe dello stupro: una minaccia per la sicurezza... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
"Le Scienze del Farmaco: uno sguardo in Sapienza" - Potenziamento della didattica delle... Di Sotto Antonella CITTA' E TERRITORIO2024
Dalla pianta al Farmaco: una ricerca “green”- Potenziamento della didattica delle SCIENZE tramite... Di Sotto Antonella CITTA' E TERRITORIO2024
Integratori alimentari ad attività adattogena e performance sportive: basi farmacologiche ed... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Phytochemical and pharmacological study of two Anacyclus species endemic of Morocco - Convegno di... Di Sotto Antonella SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Come nascono le dipendenze: intrappolati in un circolo vizioso Manduca Antonia SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Cannabis terapeutica e ad uso ricreativo: differenze di genere e vulnerabilità adolescenziale (...SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Introduzione alle scienze farmacologiche Campolongo Patrizia CITTA' E TERRITORIO2024
Articolo su rivista divulgativa scientifica Forward. Titolo: “Come nascono le dipendenze... Morena Maria SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Corso di aggiornamento pluritematico per farmacisti anno 2024: Utilizzo appropriato dei farmaci in... Campolongo Patrizia SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
SmartMe&You - Maker Faire 2024 Lizio Roberta SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2024
Il variegato mondo delle neuroscienze Di Angelantonio Silvia CITTA' E TERRITORIO2024