Iniziative Terza missione


IniziativaReferenteAreaDurata
Redazione di articoli divulgativi scientifici - Droghe dello stupro: una minaccia per la sicurezza di tutti Antonella Di Sotto Salute pubblica e benessere2024
"Le Scienze del Farmaco: uno sguardo in Sapienza" - Potenziamento della didattica delle SCIENZE tramite attività laboratoriali SCIENZE ED OLTRE Antonella Di Sotto Citta' e territorio2024
"Laboratorio di microscopia applicata al riconoscimento delle piante medicinali" - Potenziamento della didattica delle SCIENZE tramite attività laboratoriali SCIENZE ED OLTRE Antonella Di Sotto Citta' e territorio2024
Dalla pianta al Farmaco: una ricerca “green”- Potenziamento della didattica delle SCIENZE tramite attività laboratoriali di Botanica: LE PIANTE AMICHE DEL NOSTRO TERRITORIO Antonella Di Sotto Citta' e territorio2024
Integratori alimentari ad attività adattogena e performance sportive: basi farmacologiche ed evidenze cliniche Antonella Di Sotto Salute pubblica e benessere2024
Phytochemical and pharmacological study of two Anacyclus species endemic of Morocco - Convegno di “Fitochimica e studio degli endemismi vegetali” Antonella Di Sotto Citta' e territorio2024
Impatto di miscele gassose brevettate su piante medicinali idroponiche Antonella Di Sotto Innovazione e imprenditorialità accademica2024
Accordo di Collaborazione con la SIMPE (Società Italiana Medici Pediatri) - sezione Campania per lo studio di prodotti ad uso pediatrico Adele Romano, Antonella Di Sotto Salute pubblica e benessere2024
(SleepAD) Integrated Multi-parametric Imaging, Neurophysiological Biomarkers, and Artificial Intelligence to Study Relationships Among Sleep Disorders, Glymphatic System Dysfunctions, Brain Amyloidosis and Connectivity, and Epileptiform Activity in Prodro Claudio Babiloni Salute pubblica e benessere2024
Integrating sleep-wake oscillatory activities and liquid biopsy as innovative biomarkers for multimodal diagnosis in preclinical and prodromal Alzheimer's disease (ISLA) Claudio Babiloni Salute pubblica e benessere2024
AperiVivo Scientifico dell’Istituto Pasteur Italia. Lo yoga può prevenire la malattia di Alzheimer? Dialogo fra scienza e yoga di Claudio Babiloni e Caterina Cenci Claudio Babiloni Salute pubblica e benessere2024
Rassegna 2023-2024 Scienza & Sport. II° Premio alla carriera "Europa e lo Sport … un Valore per la Vita” Claudio Babiloni Salute pubblica e benessere2024
Arrestare l'INVECCHIAMENTO cerebrale è possibile? Intervista al Prof. Claudio Babiloni Claudio Babiloni Salute pubblica e benessere2024
Partecipazione al tavolo di lavoro sulla prevenzione delle overdosi da fentanyl organizzato dalla Agenzia Nazione per le Tossicodipendenze della Croce Rossa Italiana-Fondazione Villa Maraini Aldo Badiani Salute pubblica e benessere2024
Incontro con Il Direttore del Settore Tecnico Scientifico dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) Aldo Badiani Salute pubblica e benessere2024
Back to top