Articolo su rivista divulgativa scientifica Forward. Titolo: “Come nascono le dipendenze Intrappolati in un circolo vizioso”
Maria Morena
Salute pubblica e benessere
2024
Corso di aggiornamento pluritematico per farmacisti anno 2024: Utilizzo appropriato dei farmaci in gravidanza e allattamento. Roma, Sapienza Università di Roma
Patrizia Campolongo
Salute pubblica e benessere
2024
SmartMe&You - Maker Faire 2024
Roberta Lizio
Salute pubblica e benessere
2024
Il variegato mondo delle neuroscienze
Silvia Di Angelantonio
Citta' e territorio
2024
Caffè scienza: al titolo: "Neuroscienze e Psichiatria: cosa determina il comportamento e la salute mentale"
Laura Maggi
Citta' e territorio
2023
Presidenza comitato scientifico S.I.E.M.PRE ed assemblea soci Società Italiana Educazionale Medicina Precisione, Roma
Giuseppe Esposito
Formazione continua e placement
2023
Donatore di voce volontario per il Progetto I libri Sapienza parlano.
Clotilde Lauro
Beni e risorse artistico-culturali
2023
Progetto Terza Missione Sapienza: Per un teatro necessario, Università, carcere e scuola. Per un modello inclusivo di public engagement e di formazione integrata attraverso il teatro.
Roberta Lattanzi
Citta' e territorio
2023
CON-Sapienza. Percorsi di inclusione socio-sanitaria e psicologica per la popolazione migrante
Luisa Seguella
Citta' e territorio
2023
WE4LEAD Women's Empowerment For LEADership and Equity in Higher Education Institutions
Antonia Manduca
Citta' e territorio
2023
Ricerca scientifica: dall'idea al farmaco
Giuseppe Battaglia
Citta' e territorio
2023
accordo di collaborazione con il "Center for Addiction Research (SERAF)", University of Oslo, Norway
Laura Maggi
Citta' e territorio
2023
Espressione di recettori umani in oociti di Xenopus laevis
Eleonora Palma
Citta' e territorio
2023
Collaborazione con la Scuola di Alpinismo, scialpinismo e arrampicata "Paolo Consiglio"