Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Sapienza Università di Roma
Slim top
Sapienza Università di Roma
Ateneo
Accessibilità
Selettore lingua: current language
it
Italiano
(Lingua attuale)
Inglese
Area personale
Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia
"Vittorio Erspamer"
Seguici su
Facebook
Twitter
opens a new window
Sapienza Università di Roma
|
Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer"
Hide navigation
Dipartimento
Didattica
Strutture
Internazionalizzazione
Territorio e Terza Missione
Iniziative di Terza Missione
Current Page
Progetti di Terza Missione finanziati dall'Ateneo
In evidenza
Ricerca
Notizie
Briciole di pane
Home
/
Territorio e Terza Missione
/
Iniziative Terza missione
Iniziative Terza missione
Titolo
Anno
--- seleziona ---
24
25
2006
2007
2011
2012
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Area di intervento
--- seleziona ---
Beni e risorse artistico-culturali
Public engagement: scuole, città, territori
Formazione continua e placement
Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup
Responsabilità sociale e sostenibilità
Salute pubblica e benessere
Referente
Ripristina
Iniziativa
Referente
Area
Durata
Tirzepatide e semaglutide, farmaci per il diabete usati per dimagrire: come funzionano? Aumentano il rischio di cancro? Altri effetti?
Silvana Gaetani
Public engagement: scuole, città, territori
2025
Farmaci per il diabete usati per dimagrire: dalla perdita della vista (come Robbie Williams) alla nausea. Gli effetti collaterali
Adele Romano
Public engagement: scuole, città, territori
2025
ADOLESCENTI E "CERVELLI DIVERSI": DIFFERENZE DI GENERE NELLA VULNERABILITÀ AGLI EFFETTI DELLE SOSTANZE D'ABUSO
Antonia Manduca
Public engagement: scuole, città, territori
2025
ADOLESCENTI E "CERVELLI DIVERSI": DIFFERENZE DI GENERE NELLA VULNERABILITÀ AGLI EFFETTI DELLE SOSTANZE D'ABUSO
Maria Morena, Patrizia Campolongo
Public engagement: scuole, città, territori
2025
ADOLESCENTI E "CERVELLI DIVERSI": DIFFERENZE DI GENERE NELLA VULNERABILITÀ AGLI EFFETTI DELLE SOSTANZE D'ABUSO
Maria Morena
Public engagement: scuole, città, territori
2025
ADOLESCENTI E "CERVELLI DIVERSI": DIFFERENZE DI GENERE NELLA VULNERABILITÀ AGLI EFFETTI DELLE SOSTANZE D'ABUSO
Maria Morena
Public engagement: scuole, città, territori
2025
Aderenza ai piani terapeutici: il ruolo del farmacista nella relazione con il medico e il paziente.
Annabella Vitalone
Formazione continua e placement
2025
Approccio fitoterapia nel trattamento della dermatite atopica: IL LATO "GREEN" DELLA DERMATITE ATOPICA
Annabella Vitalone
Public engagement: scuole, città, territori
2025
Pubblicazione a carattere divulgativo sul sito di Agraria.org
Annabella Vitalone
Salute pubblica e benessere
2025
Potenziale nutraceutico e profilo fitochimico di Salix apennina A.K. Skvortsov: un ecotipo dell’area del Mediterraneo
Antonella Di Sotto
Responsabilità sociale e sostenibilità
2025
Nuove frontiere nella terapia delle epilessie idiopatiche e del dolore
Eleonora Palma
Salute pubblica e benessere
2025
Respira Sapienza al… Palio della Contea di Aquino
Antonella Di Sotto
Salute pubblica e benessere
2025
Intervista a COSMO 2050 Giornale radio
Silvia Di Angelantonio
Public engagement: scuole, città, territori
2025
Intervista a TrendSanità : SYNGAP1: una malattia rara, una comunità in crescita, una sfida per la ricerca
Silvia Di Angelantonio
Salute pubblica e benessere
2025
Respira Sapienza……on the road
Antonella Di Sotto
Public engagement: scuole, città, territori
2025
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12
Pagina
13
Pagina
14
Pagina
15
Pagina
16
Pagina
17
Pagina
18
Pagina
19
Pagina
20
Pagina
21
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
24
Pagina
25
Back to top